- fiducia
- fi·dù·cias.f.1. FO sentimento di sicurezza, tranquillità, speranza e sim., che deriva dal confidare in qcn. o in qcs., nelle possibilità proprie o altrui: avere fiducia nella riuscita di un'impresa; avere fiducia in qcn., in se stessi; tradire la fiducia di qcn., ispirare fiducia; avere, meritare la fiducia di qcn.; guardare al futuro con fiducia | BU fedeSinonimi: affidamento, assegnamento, confidenza, fede, ottimismo, sicurezza, speranza, tranquillità.Contrari: circospezione, diffidenza, 1dubbio, pessimismo, sfiducia, 1sospetto.2. CO prestigio, buona reputazione: è un'azienda che gode di molta fiduciaSinonimi: credito, reputazione.Contrari: discredito, disistima, sfiducia.3. TS polit. consenso del parlamento agli indirizzi politici e all'operato del governo: il governo non ha avuto la fiducia alla CameraContrari: sfiducia.\DATA: av. 1342.ETIMO: dal lat. fidūcĭa(m), der. di fidĕre "fidare, confidare".POLIREMATICHE:di fiducia: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.